Anna Kolesarova: una ballerina in passerella
I primi passi sul palco del “Teatro alla Scala” di Milano
Anna Kolesarova, ballerina, modella e coreografa, nata in Slovacchia, risiede ormai da molti anni a Milano. La sua passione per la danza nasce come un gioco e diventa materia di studio al Teatro alla Scala di Milano, dove inizia la sua carriera approdando anche ad altri teatri quali La Fenice di Venezia e il Teatro Coccia di Novara. Collabora con ballerini, coreografi e artisti di fama internazionale.

I ruoli da protagonista per spot TV e campagne pubblicitarie
Alla prima passione, Anna Kolesarova ha affiancato il lavoro di modella, indossatrice e attrice e oggi si racconta ai followers di Ad Moda, agenzia con cui collabora da diversi anni e per cui ha girato molti spot e ha posato per importanti shooting.
- Anna, hai lavorato spesso con Ad Moda e hai instaurato con lo staff un rapporto professionale e di fiducia. Quanto conta nel tuo lavoro di modella e attrice trovare sintonia con l’agenzia?
La cosa che più mi piace in Ad Moda, e in generale nell’approccio di Ad Sphera Group, è che non vengo considerata semplicemente una modella o un professionista del network: sono innanzitutto una persona. Lo staff fa risaltare sia per le mie caratteristiche fisiche che per le mie peculiarità personali. È un’agenzia che dà valore al tuo lavoro ma prima di tutto a te come persona.
Costante impegno e professionalità sul palco e in passerella
- Come riesci a conciliare il rigore e lo studio della danza con il lavoro di modella, indossatrice e attrice?
Ci sono riuscita trovando la mia strada. Questo mi rende speciale e diversa perché ho portato nel mondo della moda la mia danza. Da lì è nato il mio ruolo di modella/ballerina e coreografa. Con questa fusione ho creato il mio percorso e un modello per far coesistere passerella e palcoscenico: opportunità che anche Ad Moda mi ha dato in più occasioni. L’ultima, la sfilata al Castello di Gropparello dove ho sfilato, ballato e ideato le coreografie.
- Hai fatto di serietà e professionalità le tue caratteristiche-forza nel lavoro di modella e ballerina. Quali consigli daresti ad una modella esordiente?
Il mio consiglio è quello di trovare una strada propria, con le proprie peculiarità, capire per cosa si è portate senza perdere tempo con altro. Bisogna mettere cuore e testa nel proprio lavoro e poi affidarsi ad un’agenzia seria che sappia sottolineare le tue reali possibilità. Bisogna inoltre “rubare” dalle persone le esperienze, imparare a guarda e osservare.
Per il lavoro di ballerina e modella ha girato il mondo
- Hai girato numerosi Paesi e visitato luoghi completamente diversi tra loro. Raccontaci qualche aneddoto!
Ho girato il mondo da un’estremità all’altra e ballato nei contesti più inusuali: ogni esperienza ti insegna qualcosa. La Cina è stata l’esperienza più forte perché è un mondo completamente a sé. È come entrare in una bolla, come andare sulla Luna e non riuscire più a comunicare con il mondo esterno. Vedere realtà così diverse ti arricchisce molto.
- Le tue giornate sono un turbinio di appuntamenti di lavoro e di lezioni. Come e quando riesci a trovare un momento per te?
Sono due le occasioni in cui posso dedicarmi a me stessa: la prima quando sono in sala da ballo completamente da sola. Allenarmi è il tempo che regalo a me stessa, alla mia disciplina, al mio corpo e alla mia passione. Inoltre una volta alla settimana trovo sempre segnato sulla mia agenda un appuntamento fisso: “Impegno con Anna Kolesarova”. È l’unico modo per non lavorare sette giorni su sette.
